Bamboo Massage

.

Dalla tradizione del massaggio orientale arriva questa pratica, ideale per chi vuole combattere ritenzione idrica, cellulite e smagliature. Si attua tramite una manipolazione con le canne di legno di bamboo che stimola il tessuto sottocutaneo in modo profondo, per eliminare tossine e scorie metaboliche, riattivare la circolazione e la presenza di ossigeno, curando così inestetismi come la ritenzione idrica, le smagliature e la cellulite.

Perfetto dopo l’attività fisica, questo massaggio apporta dei benefici grazie all’azione della pianta stessa, oltre che del lavoro di manipolazione. Il bamboo è una pianta che in oriente ha sempre avuto un tradizionale significato di fortuna e salute.

Molto diffusa in tutta la Cina e in Giappone, la pianta del bamboo si trova in fusti che contengono molte sostanze come betaina, colina, potassio e silicio, in grado di fornire ai tessuti una maggiore elasticità.

Si pratica con alcune canne di bamboo scaldate che possiedono, secondo la tradizione, energia benefica da rilasciare e capacità di assorbire quella negativa.

Apporta benefici per:

• gambe sgonfie

• riduzione degli edemi

• drenaggio linfatico

• distensione delle fasce connettivali

• miglioramento delle smagliature (richiamo del sangue per iperemia nei tessuti)

• modellamento di cosce, glutei, fianchi, braccia.

Il bamboo massage anticellulite

Ideale contro la formazione della cellulite, sia edematosa che fibrotica, il bamboo utilizzato nel massaggio può dare degli ottimi risultati se ben manipolato.

La pressione della canna di bamboo favorisce il drenaggio dei liquidi ristagnanti nel sistema linfatico, oltre alla rigenerazione dei tessuti grazie all’apporto di ossigeno, derivante dalla riattivazione della circolazione sanguigna.

La manualità del massaggio migliora a lungo andare la situazione di chi presenta una pelle a buccia d’arancia, e rende un’eccellente azione sulla muscolatura anche per la prevenzione della cellulite, tramite il drenaggio.

I benefici sono notevoli per la fascia connettivale, dato che provoca lo spostamento delle aderenze sottocutaneo e riattiva la circolazione linfatica, rallentata a causa delle tossine.

Il movimento a rullo sui tessuti, detto roulage, consente la loro trazione e lo stiramento che richiama il sangue in superficie, apportando ossigeno in maggiori quantità del solito.

Le canne, scorrendo sui tessuti nel senso della circolazione stimolano tutto il microcircolo con ottimi effetti già nelle prime sedute.

Il bamboo massage alla lunga garantisce un vero lavoro di scultura sul corpo, grazie alal caratteristiche bio-stimolanti delle canne di bamboo. I grandi gruppi muscolari vengono riattivati e l’azione rinvigorente e drenante in funzione anticellulite, è coadiuvata da una fase decontratturante.

Con il tempo, il bamboo massage promette di scolpire il corpo.

Il massaggio è controindicato alle donne in gravidanza o a chi soffre di vene varicose.